Fergana
Fergana è la più grande città industriale della Valle di Ferghana. Fino al XVIII secolo Fergana era ancora un villaggio, fu fondata come città dal governatore zarista Skobelev con il nome di “Novy Margelan”. Le mostre del locale Museo di Storia Naturale, istituito nel 1896 come dipartimento della Società Geografica Russa, sono considerate una storia viva della città. La città ha guadagnato una fama mondiale grazie alle sue terme Shohimardon, Chimyon, Kizil-Tepe. Non ci sono vecchi monumenti architettonici e storici nella città, ma senza di essi la città è molto pittoresca e ha il suo paesaggio unico. Le attrazioni più importanti della città sono i numerosi parchi.
I sobborghi di Fergana sono anche noti per i loro luoghi estremamente belli. Ai piedi delle montagne di Alay, sepolto nel verde di giardini e vigneti, si trova il villaggio di Chimyon, noto per le sue sorgenti minerali curative, sulla base delle quali è stato aperto il sanatorio balneologico “Chimyon” – la più grande stazione termale dell’Asia centrale.