L’Uzbekistan è un paese orgoglioso dei monumenti architettonici che sono stati conservati per generazioni. Il complesso Ichan-Kala a Khiva, così come i centri storici di Bukhara, Shakhrisabz e Samarcanda sono sulla lista del “patrimonio mondiale” dell’UNESCO. Le città storiche dell’Uzbekistan, i luoghi unici e le strutture architettoniche sono il riflesso di un’epoca che ha giocato un ruolo significativo nella storia del paese. Tashkent è la Capitale dell’Uzbekistan e una delle più grandi città dell’Asia centrale. Sia nel lontano passato che nel presente, Tashkent è un importante centro di trasporto internazionale per molti paesi del mondo.
Tashkent è una delle più antiche città del mondo (nel 2009 ha celebrato il suo 2200° anniversario) e allo stesso tempo la città è un moderno centro industriale. Tashkent, la Capitale dell’Uzbekistan, si sta rapidamente sviluppando in una moderna metropoli internazionale, dove gli edifici storici si combinano armoniosamente con i moderni grattacieli.
Oggi, ci sono circa 100 musei in Uzbekistan, e quasi la metà di essi si trova nella capitale del paese. Ognuno di essi riflette il patrimonio culturale e spirituale del popolo uzbeko. Nel centro della capitale si trova il Museo Statale Temurid, coronato da un’enorme cupola blu che ricorda le cupole storiche di Samarcanda. Le mostre testimoniano l’emergere della statualità in Uzbekistan nel Medioevo e riflettono lo sviluppo della scienza, della cultura e dell’arte dal tempo di Amir Temur.