Le nostre date di viaggio
DATE VIAGGIO | OFFERTA | PREZZO | POSTI |
---|
Quanto è utile fare un tour musulmano in Uzbekistan? L’Islam cominciò a diffondersi sul territorio dell’attuale Uzbekistan nel VII e IX secolo. A quel tempo, l’Asia centrale era il punto d’incontro di molte culture religiose: zoroastriana, ebraica e cristiana. Forse questa circostanza è stata parte di ciò che ha contribuito alla trasformazione dell’Uzbekistan in uno dei centri musulmani del mondo. Innanzitutto, stiamo parlando di città come Bukhara e Samarcanda. Non per niente il mondo musulmano ha spesso detto: “Se non puoi fare l’Hajj alla Mecca, è sufficiente visitare la nobile Bukhara (Bukhhoro-i- Sharif) due volte. Ebbene, Samarcanda è stata a lungo considerata la più bella città di tutto il Medio Oriente. Nomi come l’emiro Timur, che creò un vasto impero da un mare all’altro, suo figlio, il monarca-astronomo Ulugbek, il medico Ibn Sina, sono associati alla terra dell’Uzbekistan. Babur, il fondatore della grande dinastia Mogul in India e il nipote dell’emiro Timur, nacque nell’attuale città di Andijan.
Il carattere tollerante e altamente intellettuale dell’Islam in Uzbekistan è dovuto anche al fatto che è indissolubilmente legato al sufismo e soprattutto alla tariqat sufi sunnita più influente del mondo – Naqshbandiyah – che risale al maestro sufi del XIV secolo Bahautdin Naqshband, vissuto a Bukhara, dove oggi si trova anche il suo Mazar, luogo di pellegrinaggio dei suoi seguaci. Il sufismo uzbeko, che ha avuto un’enorme influenza sulla cultura di questo paese e ha creato, tra l’altro, metodi unici di guarigione spirituale e fisica, ha ricevuto un nuovo impulso negli anni dell’indipendenza; esso determina in gran parte l’immagine culturale del paese nella comunità mondiale.
Giorno 1: Giorno d’ingresso
Giorno 2: Tashkent → Termez: la casa di at-Termizi
Giorno 3: Termiz → Shahrisabz: Shahrisabz – la città natale di Amir Temur
Giorno 4: Samarcanda – le tracce del tesoro di Temur
Giorno 5: Samarcanda – le tracce del tesoro di Temur
Giorno 6: Al-Bukhari – uno dei luoghi sacri dei Musulmani
Giorno 7: Bukhara – Perla d’Oriente
Giorno 8: Bukhara – Perla d’Oriente
Giorno 9: Guidare attraverso la meraviglia rossa!
Giorno 10: Khiva – Museo a cielo aperto!
Giorno 11: Khiva – Museo a cielo aperto!
Giorno 12: Tashkent – dove il Moderno incontra l’Antico
Giorno 13: Trasferimento all’aeroporto al mattino presto e partenza