Cultur of Uzbekistan

Cultura dell’Uzbekistan

La cultura dell’Uzbekistan è una delle più diverse e uniche di tutto l’Oriente. Si tratta di incomparabili tradizioni popolari, folklore, musica, danze, artigianato fine e popolare, cucina nazionale unica e costumi nazionali.

La famiglia uzbeka è caratterizzata soprattutto dall’ospitalità e dal trattamento tradizionalmente rispettoso degli anziani. Gli uzbeki di solito vivono in grandi famiglie multi-generazionali, quindi le grandi case di campagna sono preferite. Nella vita quotidiana, la cerimonia del tè occupa un posto importante come componente dell’ospitalità. Preparare il tè e servirlo agli ospiti è anche il privilegio del padrone di casa. In generale, è consuetudine accettare gli inviti a pranzo o a cena e arrivare in orario. È auspicabile portare souvenir o dolcetti per i bambini del padrone di casa durante la visita. Di regola, solo gli uomini vengono salutati con una stretta di mano. Le donne e le persone sedute lontano si salutano mettendo la mano destra al cuore e accompagnando questo gesto con una leggera inclinazione della testa. Tradizionalmente, durante una stretta di mano, sono interessati alla salute, allo stato delle cose al lavoro e a casa. All’ingresso della casa, le scarpe vengono tolte. C’è bisogno di prendere un posto indicato dall’ospite. E più è lontano dall’entrata, più è onorevole.

I costumi e le tradizioni del popolo uzbeko si sono sviluppati nel corso dei secoli come risultato di un ampio processo di fusione delle capacità culturali e delle tradizioni di tutte le tribù e nazionalità coinvolte nella formazione dell’origine etnica degli uzbeki. Sono molto unici, vibranti e diversi. Un gran numero di usanze accompagnano la vita familiare e sono associate alla nascita e all’educazione dei bambini e ai matrimoni. 

Le forme tradizionali di società in Uzbekistan sono principalmente il Mahalla, una comunità di quartiere, le associazioni di uomini Djura e le botteghe di artigiani. Il mahalla uzbeko ha una storia millenaria ed è il centro dei costumi e delle feste familiari, domestiche e religiose. I costumi della loro vita sono accuratamente conservati qui e tramandati di generazione in generazione. Anche l’antica usanza dell’aiuto reciproco, Hashar, si è conservata. Hashar è usato per aiutare i parenti a costruire una casa, abbellire il loro quartiere, la strada e la città. Nell’Uzbekistan indipendente, il mahalla è diventato il custode delle tradizioni della cultura dell’Uzbekistan e della moralità del popolo uzbeko, e un meccanismo legalmente riconosciuto di autogoverno dei cittadini.

Share This Article

Ti potrebbe anche piacere...