Folklore e tradizioni popolari dell’Uzbekistan

L’UNESCO ha incluso nella lista dei capolavori del patrimonio culturale mondiale il patrimonio culturale della regione Boysun nella regione Surkhandarya dell’Uzbekistan e lo “Shashmaqom” uzbeko, che fa parte del folklore e delle tradizioni popolari dell’Uzbekistan – un ciclo musicale composto da molti pezzi di musica classica.

Nell’ambito del progetto “Preservazione del patrimonio culturale di Boysun per la futura generazione del paese”, sono stati organizzati a Boysun una spedizione scientifica, un festival “Boysun bahori” (primavera di Boysun) e una conferenza regionale. Sono stati pubblicati libri scientifici e dischi multimediali “Boysun art” e “Musical art of Boysun”. A Boysun è stato aperto un museo e un centro per le arti applicate nazionali. Un centro per lo sviluppo del turismo culturale è stato stabilito e l’accademia del folklore “Casa della Cultura” è stata aperta a Boysun con attrezzature moderne. Nel 2001, l’UNESCO ha riconosciuto la cultura Boysun come “capolavoro del patrimonio culturale orale e spirituale”. Nel 2002, si è tenuto il primo Festival del Folklore di Boysun Bahori.

Nell’ambito del progetto “Preservazione e sviluppo dello Shoshmaqom e trasmissione alla generazione futura”, sono stati pubblicati i libri “I costumi dello Shoshmaqom e i tempi moderni”, “Fakhriddin Sodikov”, “Maqom di Tashkent e Fergana” e “Maqom di Khorezm”; un libro di Yunus Rajabiy intitolato “Shoshmaqom” è stato preparato per la stampa e sono stati realizzati dischi audio e video film intitolati “Shoshmaqom”.

Share This Article

Ti potrebbe anche piacere...