Le tradizioni e i costumi degli abitanti in Uzbekistan, che vivono al crocevia della Grande Via della Seta, si sono evoluti nel corso di molti secoli attraverso l’interazione dei costumi degli Zoroastriani, Sogdiani, Bactriani e tribù nomadi, così come sotto l’influenza delle tradizioni islamiche.
Nel corso dei secoli, le tradizioni e i costumi del popolo uzbeko sono rimasti in gran parte immutati nonostante il desiderio di numerosi invasori di introdurre una cultura straniera estranea agli uzbeki. Gli arabi, che hanno diffuso la religione dell’Islam in tutta l’Asia centrale, hanno avuto la più grande influenza sulla formazione degli usi e costumi del popolo uzbeko. Le tradizioni dell’Islam erano strettamente intrecciate con le credenze e le tradizioni pre-islamiche, con la cultura locale e fermamente radicate nella vita quotidiana e nella coscienza del popolo uzbeko.
I visitatori che viaggiano in Uzbekistan non solo possono vedere le gemme architettoniche del paese, ma anche partecipare alle celebrazioni delle feste nazionali. (Per esempio, la festa di primavera di Navruz è il nuovo anno in Uzbekistan, celebrato il giorno dell’equinozio il 21 marzo).
Tutti gli itinerari includono una visita a una casa nazionale, dove i visitatori possono conoscere il modo di vivere della popolazione locale, assaggiare la cucina nazionale uzbeka e godere di spettacoli folcloristici.
La cucina nazionale uzbeka merita un’attenzione speciale ed è caratterizzata dalla sua grande diversità. I piatti, basati sulla ricca esperienza degli antenati, riflettono lo stile di vita e la cultura del popolo uzbeko. I deliziosi piatti uzbeki pieni di sapori di spezie non lasceranno indifferenti nemmeno i buongustai più esigenti.