Omar Khayyam, Omar Chayyam, Omar Khayyam Nichapouri, Umar Khayyam, Омар Хайям

Umar Khayyam

Umar Khayyam: Brillantezza poetica e profondità filosofica

Umar Khayyam, il cui nome completo è Giyas al-Din Fath ibn Ibrahim Umar Khayyam Nishapuri, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della cultura mondiale. Fu un gigante intellettuale, uno scienziato di spicco, un matematico, un astronomo, un poeta e un filosofo di fama. La sua opera creativa è un fenomeno straordinario che ha segnato l’Asia centrale, l’Iran e l’intera umanità. I suoi contributi in fisica, matematica e astronomia sono stati tradotti in molte lingue e rivestono un’importanza storica fondamentale.

Nato a Nishapur nel 1048, Umar Khayyam trascorse la sua giovinezza studiando nei grandi centri scientifici del suo tempo, come Balkh e Samarcanda. Verso il 1069, scrisse il suo trattato “Sulla risoluzione dei problemi in algebra e algoritmo” a Samarcanda. Nel 1074, diresse il celebre osservatorio astronomico di Isfahan, dove fece scoperte notevoli.

Nel 1077, completò il suo commentario sui difficili postulati del libro di Euclide e nel 1079 contribuì all’introduzione di un nuovo calendario. Purtroppo, alla fine dell’XI secolo, l’osservatorio di Isfahan fu chiuso da un nuovo sovrano, il che spinse Khayyam a ritirarsi per un pellegrinaggio a La Mecca. In seguito, lavorò come medico nel Khorasan, dove scrisse un trattato in persiano sull’universalità dell’esistenza nel 1097.

La vita e l’opera di Umar Khayyam continuano a affascinare studiosi e appassionati di cultura in tutto il mondo. I suoi contributi multidisciplinari, che vanno dalla matematica alla poesia, hanno lasciato un’impronta indelebile sulla storia del pensiero umano e il suo lascito continua a persistere ancora oggi.

Umar Khayyam, negli ultimi decenni della sua vita, si ritirò a Nishapur, dove visse una vita ritirata, lontano dalla società, dedicandosi alla lettura e alla riflessione. Secondo gli storici, avrebbe letto il “Canon of Medicine” di Ibn Sina (Avicenna) nelle ultime ore della sua vita. Arrivato alla sezione “Dell’unità e dell’universalità” dell’opera filosofica, avrebbe inserito uno stuzzicadenti nel libro, si sarebbe alzato, avrebbe pregato e poi sarebbe morto.

L’opera creativa di Umar Khayyam è un fenomeno straordinario nella storia culturale dei popoli dell’Asia centrale, dell’Iran e dell’umanità nel suo complesso. Le sue scoperte in fisica, matematica e astronomia sono state tradotte in molte lingue in tutto il mondo. Le sue poesie, “taglienti come un serpente”, continuano a affascinare per la loro estrema concisione, brevità, immaginazione vivida, semplicità e ritmo fluido.

La filosofia di Umar Khayyam lo avvicina agli umanisti del Rinascimento (“Noi siamo lo scopo del Creatore e la vetta della creazione”). Odiava e denunciava l’ordine costituito, i dogmi religiosi e i vizi della società. Tuttavia, Khayyam era spesso immerso nel pessimismo e nel fatalismo che predominavano nel Medioevo, soprattutto in Oriente. Il mondo era percepito come effimero e fugace. I teologi e i filosofi dell’epoca credevano che la vita eterna e la felicità potessero essere trovate solo dopo la morte.

Umar Khayyam ha lasciato un’eredità matematica e letteraria indelebile che va oltre i confini e le epoche. Le sue realizzazioni in campi come l’algebra, la teoria delle parallele, la teoria delle relazioni e la teoria dei numeri sono stati pilastri del pensiero matematico nel mondo islamico e oltre. Ispirato dai lavori dei filosofi greci e ellenistici come Aristotele ed Euclide, Khayyam ha apportato un contributo significativo alla nuova matematica, unendo saggezza classica e metodologie innovative.

Il poeta Umar Khayyam è stato anche un prolifico uomo di lettere, famoso per la sua raccolta di quatrains, il Rubaiyat, che esplora questioni legate alla vita, alla morte e all’esistenza umana con una profondità impressionante. I suoi versi, intrisi di una saggezza senza tempo, continuano a affascinare e ispirare i lettori di tutto il mondo.

L’eredità di Khayyam abbraccia questioni filosofiche e metafisiche più ampie, oltre ai campi della matematica e della letteratura. La sua opera poetica, con le sue riflessioni struggenti sulla natura dell’esistenza e l’importanza di vivere pienamente ogni istante, risuona ancora oggi con una rilevanza universale.

Khayyam ha aperto la strada a molti altri matematici e filosofi, tra cui

Nasir ad-Din at-Tusi, che hanno proseguito i suoi lavori in campi come la teoria delle relazioni e lo studio dei numeri. L’influenza di Khayyam è stata avvertita anche in Europa, dove pensatori come René Descartes e Isaac Newton hanno sviluppato le sue idee sui numeri reali e sulle relazioni matematiche.

Le opere dei matematici dei paesi islamici, tra cui quelle di Umar Khayyam, sono anelli essenziali nella catena di ricerca che porta alla rigorosa teoria dei numeri e all’analisi matematica che ne deriva.

Share This Article

Ti potrebbe anche piacere...