Khoja Nasreddin: Saggezza senza tempo e aneddoti umoristici Probabilmente non sono poche le persone che non hanno mai sentito parlare di Khoja Nasreddin, soprattutto nell’Oriente musulmano. Il suo nome viene …
Ci sono persone che si sono fatte un nome nel mondo. I loro nomi saltano subito all’occhio quando si tratta di qualsiasi settore della vita o dell’arte, perché hanno contribuito agli affari, alla creatività, alla politica e ad altre industrie. Le persone famose esistono in ogni generazione, quindi la lista delle personalità più importanti non diventa mai noiosa. Qui troverai informazioni sui personaggi famosi dell’Asia Centrale che hanno dato un contributo significativo allo sviluppo dell’Asia Centrale. Le conquiste dei nostri personaggi famosi ispirano alla gente dell’Asia Centrale un senso di orgoglio per la patria e la gioia di essere parte di questa regione benedetta. Il mondo ha prodotto molte grandi personalità, specialmente nei secoli IX-XI, XV-XVI e XIX-XX. La regione dell’Asia centrale è particolarmente ricca di persone famose. Abbiamo cercato, rivisto e compilato informazioni sui personaggi famosi dell’Asia Centrale da varie fonti.
Khoja Nasreddin: Saggezza senza tempo e aneddoti umoristici Probabilmente non sono poche le persone che non hanno mai sentito parlare di Khoja Nasreddin, soprattutto nell’Oriente musulmano. Il suo nome viene …
Jalāl al-Dīn Mankubirni: Un’Ode alla Grandezza Culturale e allo Splendore Storico Jalāl al-Dīn Mankubirni (Jalal al-Dunya wa-din Abu-l-Muzaffar Mankburni ibn Muhammad) (1199-1231) fu l’ultimo scià di Khorezmia (dal 1220) e …
Khwaja Ahmad Yasavi: Un Viaggio Spirituale Attraverso gli Insegnamenti del Sufismo Khwaja Ahmad Yasavi (1103-1166) è stato un poeta e predicatore sufi di spicco dell’Asia centrale. Scriveva in Chaghatai. È …
Baha al-Din Naqshband: La Radiosa Saggezza di un Maestro Spirituale Baha al-Din Naqshband, maestro sufi, è universalmente riconosciuto come il fondatore dell’ordine principale Sufi Naqshbandiya. La sua nascita avvenne il …
Umar Khayyam: Brillantezza poetica e profondità filosofica Umar Khayyam, il cui nome completo è Giyas al-Din Fath ibn Ibrahim Umar Khayyam Nishapuri, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della cultura …
Emir Timur: uno sguardo indietro alla vita e all’eredità del grande conquistatore e sovrano Emir Timur è un capo militare e un sovrano che ha giocato un ruolo significativo nella …
Zahir al-Din Muhammad Babur: un ritratto del fondatore dell’Impero Mughal e del suo significato storico Zahir al-Din Muhammad Babur fu un grande poeta, filosofo, storico e statista uzbeko; il fondatore …
Ali Shir Nava’i: Uno sguardo alla vita e all’eredità dello studioso e poeta uzbeko Ali Shir Nava’i (1441-1501) fu un grande poeta e pensatore, uno statista. Il suo nome completo …
Mirza Ulug Bek e i cambiamenti lungo la Grande Via della Seta: un’analisi degli sviluppi storici nei secoli XV e XVI Mirza Muhammad ibn Shahrukh ibn Temur Ulug Bek Guragan …
Shakhrukh Mirza: una riflessione sulla vita e l’eredità di un sovrano dell’Asia Centrale Muin al-Haqq wa-din Shakhrukh Mirza (dall’arabo ruh (“anima”) e dal persiano šāh (“re”) – quarto figlio di …
Matmurod Devonbegi: il ritratto di una figura importante della storia uzbeka Matmurod Devonbegi (chiamato anche Muhammad-Murod-Devonbegi Sheikh-Nazar-Yasaulbashi-Öghli, Mat-Murad, Mohammed-Murad, Mad-Murad, Mahmud-Murad Sheikhnazar-ogli, Madmurad Sheikhnazar-ogly) è nato nel 1830 a Khiva, …